Caricamento...

Generalizio

Definizione della parola Generalizio

Ultimi cercati: Acquisto - Onusto - Quartiere - Stempiarsi - Traiettoria

Definizione di Generalizio

Generalizio

[ge-ne-ra-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [ge-ne-ra-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
Relativo al generale di un ordine religioso: casa g. sec. XVII
733     0

Altri termini

Fusto

1 bot. Gambo delle piante che porta le foglie...
Definizione completa

Ciclotimia

Psicol. Alternanza di periodi di euforia e di depressione, di attivismo e di abulia a. 1899...
Definizione completa

Pavoncella

Uccello insettivoro diffuso nell'Europa sett., frequente in Italia nei periodi di passo. Ha piumaggio di colore verde brillante e un...
Definizione completa

Pragmatica

Filos., ling. In semiotica, studio delle relazioni tra i segni e coloro che se ne servono...
Definizione completa

Gommificio

Stabilimento in cui si lavora la gomma a. 1963...
Definizione completa

Uniate

Agg. relig. Di ciascuna delle Chiese orientali che, in tempi recenti, si sono riavvicinate alla Chiesa cattolica romana dopo la...
Definizione completa

Mendelevio

Chim. Elemento transuranico artificiale radioattivo, simbolo Md a. 1961...
Definizione completa

Argot

Gergo a. 1819...
Definizione completa

Ritorno

1 Azione di raggiungere il luogo da cui si era partiti SIN rientro: fare r. a casa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti