Caricamento...

Pavoncella

Definizione della parola Pavoncella

Ultimi cercati: Emendare - Pasciuto - Pomice - Pezzullo - Pio-

Definizione di Pavoncella

Pavoncella

[pa-von-cèl-la] s.f. [pa-von-cèl-la] s.f.
Uccello insettivoro diffuso nell'Europa sett., frequente in Italia nei periodi di passo. Ha piumaggio di colore verde brillante e un ciuffo di penne sulla testa sec. XVII
754     0

Altri termini

Digradare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Scendere, abbassarsi gradatamente, spec. di terreni: d. verso il mare 2 fig. Perdere gradualmente...
Definizione completa

Chiocciolio

Verso continuato della chioccia a. 1950...
Definizione completa

Parossismo

1 med. Momento di massima intensità di un processo morboso 2 fig. In una situazione affettiva o di tensione psichica...
Definizione completa

Istrionico

Proprio, caratteristico degli istrioni, degli attori: lazzi i. sec. XVI...
Definizione completa

Fatto 2

1 Quanto accade o è accaduto SIN evento, episodio: f. storico...
Definizione completa

Accondiscendente

Condiscendente, arrendevole a. 1961...
Definizione completa

Rimuovere

[sogg-v-arg] 1 Tornare a spostare qlco. 2 Togliere qlco. dal posto in cui si trova SIN spostare: r. l'ostacolo 3...
Definizione completa

Cocchio

1 Carrozza di lusso trainata da due o quattro cavalli 2 Nell'antichità, carro a due ruote usato in guerra o...
Definizione completa

Segaligno

1 non com. Fatto con la segale: pane s. 2 fig. Magro, smilzo: è un uomo s. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti