Caricamento...

Genocidio

Definizione della parola Genocidio

Ultimi cercati: Catecù - Formicaio - Nastrino - Strusciare - Ghiozzo

Definizione di Genocidio

Genocidio

[ge-no-cì-dio] s.m. ( pl. -di) [ge-no-cì-dio] s.m. ( pl. -di)
Metodico sterminio di un intero gruppo etnico o religioso a. 1950
485     0

Altri termini

Inseguire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Seguire qlcu. o qlco. in movimento: i. il ladro 2 fig. Cercare di raggiungere qlco., spec...
Definizione completa

Brando

Grossa spada con lama a doppio taglio che, dato il peso, veniva impugnata a due mani...
Definizione completa

Inalare

Inspirare sostanze aeriformi: i. vapori tossici...
Definizione completa

Rumble

Nei fumetti, rappresentazione del rumore a. 1960...
Definizione completa

Lignite

Carbone fossile di colore nero lucido o brunastro a. 1817...
Definizione completa

Scoraggiante

Avvilente, deprimente: risultato s. a. 1838...
Definizione completa

Arrendevole

1 Pieghevole, flessibile: i rami a. del salice 2 fig. Acquiescente, conciliante: una persona a.avv. arrendevolmente, in modo a...
Definizione completa

Reumatologia

Med. Branca della medicina che studia e cura le malattie reumatiche a. 1959...
Definizione completa

Autogoverno

Autonomia amministrativa concessa a enti locali, gruppi sociali o categorie: gli organi di a. a. 1890...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti