Caricamento...

Gentilezza

Definizione della parola Gentilezza

Ultimi cercati: Berretta - Buoncostume - Gallina - Lettiera - Convivente

Definizione di Gentilezza

Gentilezza

[gen-ti-léz-za] s.f. [gen-ti-léz-za] s.f.
1 Cortesia, garbo nei confronti degli altri: g. di modi per g., per cortesia, per favore 2 Nobiltà interiore, finezza di sentimenti: g. d'animo 3 Atto gentile, cortesia: fare una g. sec. XIII
437     0

Altri termini

Chiuso

Agg. 1 Abbassato, serrato, riaccostato: finestra c....
Definizione completa

Criminalità

1 Carattere delittuoso di un'azione: la c. di un gesto 2 Fenomeno sociale di diffusione dell'illegalità e del reato: dilagare...
Definizione completa

Traviare

V.tr. [sogg-v-arg] Allontanare qlcu. dalla retta via, corromperlo moralmente...
Definizione completa

Scottatura

1 Bruciatura della pelle, ustione 2 fig. Esperienza negativa, delusione grave sec. XIV...
Definizione completa

Fumogeno

Agg. 1 Di composto chimico atto a produrre fumi e nebbie, utilizzato durante le operazioni militari e di polizia: candelotto...
Definizione completa

Affogato

Agg. Che è morto per annegamento SIN annegato s.m. 1 (f. -ta) Chi è morto per soffocamento da liquidi...
Definizione completa

Stipa

Pianta erbacea spontanea e perenne, con rizomi, foglie lineari e piccole spighe sec. XIV...
Definizione completa

Stomachevole

1 Che fa schifo, che dà la nausea: sapore, odore s. 2 fig. Moralmente disgustoso SIN ripugnante: individuo s. sec...
Definizione completa

Tempestio

Serie fitta e insistente di qlco.: un t. di pugni a. 1879...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti