Caricamento...

Gentiluomo

Definizione della parola Gentiluomo

Ultimi cercati: Malasorte - Cozzare - Vittoria - Schedario - Tallonamento

Definizione di Gentiluomo

Gentiluomo

[gen-ti-luò-mo] s.m. ( pl. gentiluomini) [gen-ti-luò-mo] s.m. ( pl. gentiluomini)
1 Chi appartiene a una famiglia nobile 2 estens. Persona di comportamento signorile o che agisce con rettitudine: essere un g. sec. XIII
486     0

Altri termini

Abbuonare

1 Condonare una parte di debito a qlcu.: a. gli interessi al cliente...
Definizione completa

Cantaridina

Sostanza eccitante e diuretica ricavata dalla cantaride a. 1825...
Definizione completa

Garrese

Zona del corpo degli animali, corrispondente alle prime vertebre dorsali, punto di riferimento per la misura dell'altezza sec. XVI...
Definizione completa

Scompiglio

Disordine, sconvolgimento, confusione: il suo arrivo ha portato lo s. sec. XIV...
Definizione completa

Ascoltare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stare intenzionalmente a udire qlco.: a. la lezione, i suoni del bosco...
Definizione completa

Referente 1

Che ha il compito di riferire su una qualche questione mediante una relazione: commissione r. a. 1872...
Definizione completa

Incollato

1 Spalmato di colla, attaccato con colla 2 estens. Che ha una consistenza simile alla colla: pasta stracotta e i...
Definizione completa

Fulcro

1 mecc. Punto di appoggio della leva 2 fig. Punto fondamentale, centrale: f. della questione sec. XVI...
Definizione completa

Laicismo

1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti