Caricamento...

Ghigno

Definizione della parola Ghigno

Ultimi cercati: Cronotopo - Colligiano - Prosperoso - Calare - Vellicare

Definizione di Ghigno

Ghigno

[ghì-gno] s.m. [ghì-gno] s.m.
Riso sarcastico, cattivo, che assomiglia a una smorfia: g. diabolico sec. XV
712     0

Altri termini

Panciolle

Usato solo nella loc. avv. in p., con la pancia all'aria, in ozio: sedere, stare, starsene in p. sec. XV...
Definizione completa

Argento

1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Ag, metallo nobile di colore grigio chiaro lucente, duttile, malleabile, conduttore di...
Definizione completa

Timidezza

Carattere di chi è timido, riservato, per paura del giudizio altrui o per timore di sbagliare...
Definizione completa

Inzuccherare

1 Cospargere qlco. di zucchero: i. il caffè 2 fig. Mitigare, attenuare qlco.: i. il discorso sec. XVI...
Definizione completa

Triennio

Periodo di tre anni: il t. della scuola media inferiore sec. XVI...
Definizione completa

Piede

1 Parte terminale degli arti inferiori dell'uomo, che permette la stazione eretta e la deambulazione: collo, dita, pianta del p...
Definizione completa

Mistura

Miscuglio di sostanze eterogenee SIN miscela, intruglio: una strana m. sec. XIV...
Definizione completa

Perspicacia

Intelligenza acuta e pronta, acume: scienziato di grande p....
Definizione completa

Inerenza

Appartenenza di un attributo alla cosa cui si riferisce SIN attinenza, pertinenza sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti