Caricamento...

Gigantografia

Definizione della parola Gigantografia

Ultimi cercati: Brenta - Spostare - Condensante - Barbaro - Biblico

Definizione di Gigantografia

Gigantografia

[gi-gan-to-gra-fì-a] s.f. [gi-gan-to-gra-fì-a] s.f.
foto. Stampa fotografica di grandi dimensioni a. 1970
716     0

Altri termini

Tentacolare

1 Provvisto di tentacoli o a forma di tentacolo 2 fig. Che avvolge, si infiltra ovunque: città t....
Definizione completa

Tafano

Grosso insetto dall'aspetto simile alla mosca...
Definizione completa

Fettuccina

Region. Tagliatella a. 1865...
Definizione completa

Formattazione

Inform. Preparazione dei dati secondo un determinato formato...
Definizione completa

Portaaghi

1 Custodia per gli aghi da cucito 2 med. Pinza usata in chirurgia per operare con gli aghi da sutura...
Definizione completa

Allucinatorio

Psich. Da allucinazione...
Definizione completa

Neozoico

Agg. geol. Dell'ultima era geologica (la quaternaria), durante la quale si verificano la comparsa dell'uomo e il fenomeno delle glaciazioni...
Definizione completa

Straccio 2

1 Pezzo di tessuto logoro, destinato al riutilizzo industriale oppure a usi domestici...
Definizione completa

Catione

Fis. Ione di carica positiva a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti