Caricamento...

Brenta

Definizione della parola Brenta

Ultimi cercati: Carriaggio - Spostare - Giovanile - Gigantografia - Condensante

Definizione di Brenta

Brenta

[brèn-ta] s.f. [brèn-ta] s.f.
1 Bigoncia per uva o vino a forma di stretto cono, che i contadini piemontesi e lombardi portavano sulla schiena 2 Unità di misura di capacità per vino, corrispondente pressappoco a 50 litridim. brentina | accr. brentone m. sec. XIV
494     0

Altri termini

Ammogliarsi

Detto di un uomo, sposarsi sec. XIV...
Definizione completa

Geoide

Astr. Solido ideale, la cui superficie risulta in ogni punto perpendicolare alla direzione della gravità...
Definizione completa

Fulgido

1 Che risplende di viva luce SIN sfavillante fig. un ricordo f., molto vivo 2 fig. Magnifico, splendido: un f...
Definizione completa

Monofase

Elettr. Che ha una sola fase, relativo a una sola fase: trasformatore m. a. 1904...
Definizione completa

Zanni

1 Nella commedia dell'arte, maschera del servo sciocco o imbroglione 2 estens. Persona goffa, pagliaccio, buffone sec. XVI...
Definizione completa

Scatolame

1 Insieme di scatole di vario tipo 2 Assortimento di prodotti alimentari conservati in scatola a. 1942...
Definizione completa

Lavatrice

1 Macchina industriale che effettua operazioni di lavaggio 2 Elettrodomestico che lava automaticamente indumenti, biancheria ecc. SIN lavabiancheria a. 1932...
Definizione completa

Discesismo

Sport. Nello sci, l'insieme delle varie specialità in cui si articola la discesa (libera, combinata, slalom ecc.) e tecnica...
Definizione completa

Monovalente

1 chim. Di ogni elemento che, in un dato composto, scambia un solo elettrone, forma cioè un solo legame 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti