Caricamento...

Girondino

Definizione della parola Girondino

Ultimi cercati: Abulico - Filtrazione - Polittoto - Irrigazione - Laureato

Definizione di Girondino

Girondino

[gi-ron-dì-no] agg. s. [gi-ron-dì-no] agg. s.
agg. Del dipartimento francese della Gironda, con partic. riferimento a un gruppo politico di deputati che durante la Rivoluzione francese ebbero orientamento repubblicano ma moderato s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1834
723     0

Altri termini

Sconfortato

Demoralizzato, avvilito sec. XIV...
Definizione completa

Tiara

1 Copricapo di forma conica, portato nell'antichità da re e sacerdoti orientali 2 Copricapo papale usato un tempo nelle occasioni...
Definizione completa

Fonte

S.f. 1 Sorgente: acqua di f. 2 fig. Ciò da cui proviene, da cui deriva qlco. SIN origine: f...
Definizione completa

Maschio 2

Torre principale di un castello, di una rocca o di una fortezza, più munita e più alta rispetto alle altre...
Definizione completa

Perseguire

1 Adoperarsi per conseguire qlco.: p. uno scopo 2 Agire penalmente contro qlcu. per un reato commesso: p. i...
Definizione completa

Layout

1 Schema che rappresenta la disposizione ottimale di macchinari e lavoratori, o di scaffalature e merci, in un impianto industriale...
Definizione completa

Momentaccio

Fam. Congiuntura sfavorevole, circostanza negativa: è proprio un m. a. 1875...
Definizione completa

Sconsiderato

Agg. 1 Di persona, imprudente, dissennato: ragazzo s. 2 Di comportamento o discorso, incauto, precipitoso: decisione s. s.m. (f...
Definizione completa

Pugilato

1 Disciplina sportiva consistente nel combattimento con i pugni di due atleti, in cui vince chi atterra l'avversario o viene...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti