Caricamento...

Girovago

Definizione della parola Girovago

Ultimi cercati: Irraggiamento - Fuso 1 - Sinossi - Cedronella - Abbreviatore

Definizione di Girovago

Girovago

[gi-rò-va-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [gi-rò-va-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
agg. Che non risiede o non opera stabilmente in una località: attore g. s.m. (f. -ga) Nel sign. dell'agg., perlopiù con valore spreg. SIN vagabondo, nomade sec. XIV
661     0

Altri termini

Laicismo

1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa...
Definizione completa

Inevaso

Burocr. Che non è stato sbrigato: pratica i. a. 1812...
Definizione completa

Sentimento

1 La sfera individuale degli affetti e delle emozioni: conflitto tra ragione e s....
Definizione completa

Organicismo

1 Ogni dottrina, filosofica, sociologica o antropologica, che riconosce una sostanziale analogia tra mondo naturale, mondo umano e sociale 2...
Definizione completa

Prebellico

Che precede una guerra, spec. con riferimento alle due guerre mondiali: periodo, clima p. a. 1928...
Definizione completa

Nevrastenia

Med. Debolezza di nervi, come condizione patologica di eccitabilità estrema, ansia continua e prostrazione morale e fisica, che spesso si...
Definizione completa

Inappellabilità

1 dir. Esclusione del ricorso in appello 2 Irrevocabilità a. 1869...
Definizione completa

Lupa

1 Femmina del lupo, considerata nella cultura medievale simbolo di avidità, cupidigia e avarizia figli, figlie della l., durante il...
Definizione completa

Proliferare

1 biol. Riprodursi per proliferazione 2 fig. Crescere in numero, moltiplicarsi, diffondersi: proliferano le nuove aziende a. 1954...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti