Giungere
Definizione della parola Giungere
Ultimi cercati: Antologia - Bottiglione - Folaga - Graniglia - Or
Definizione di Giungere
Giungere
[giùn-ge-re] v. ( irr. : ind.pres. giungo giungi ecc. pass.rem. giunsi giungésti ecc. part.pass. giunto) [giùn-ge-re] v. ( irr. : ind.pres. giungo giungi ecc. pass.rem. giunsi giungésti ecc. part.
v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Arrivare, pervenire in un luogo: g. a casa, in città g. nuovo a qlcu., risultargli inatteso fig. g. in porto, riferito a impresa, essere condotta felicemente a termine 2 Arrivare al punto di fare qlco. di umiliante, sorprendente, con l'arg. espresso da frase (introd. da a): giunse persino a supplicare v.tr. [sogg-v-arg] non com. Congiungere due o più cose g. le mani, tenerle accostate palma a palma sec. XIII
Altri termini
Totalitarismo
1 Sistema politico in cui tutto il potere è nelle mani di un solo uomo o partito e in cui...
Definizione completa
Razzo
1 Tubo pieno di polvere pirica che, dopo l'accensione, si alza tracciando una scia luminosa r. di segnalazione, usato, spec...
Definizione completa
Particolarismo
1 Egoistica difesa degli interessi particolari a danno di quelli generali 2 Ricerca di autonomia da parte di gruppi etnici...
Definizione completa
Attentato
Atto violento contro l'incolumità di persone o cose: a. terroristico...
Definizione completa
Fariseismo
1 Dottrina dei farisei 2 fig. Atteggiamento falso, ipocrita a. 1852...
Definizione completa
Incondizionato
Non soggetto a condizioni, limitazioni, riserve: ammirazione i....
Definizione completa
Creare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Formare qlcu. o qlco. dal nulla: Dio creò l'uomo e l'universo 2 Ideare, inventare, realizzare qlco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5957
giorni online
500388