Caricamento...

Giunto

Definizione della parola Giunto

Ultimi cercati: Acconto - Buca - Endoreattore - Prefetto - Pulire

Definizione di Giunto

Giunto

A. 1902 (s.)
agg. Congiunto, unito: pregare a mani g. s.m. tecn. Organo di accoppiamento permanente di due elementi di un congegno o di una costruzione g. cardanico, giunto snodato che permette la trasmissione anche tra alberi che si trovino tra di loro in posizione a gomito sec. XIII (agg.)
687     0

Altri termini

Groppata

1 Salto che fa il cavallo quando alza la groppa 2 Tipico salto di un cavallo d'alta scuola a. 1883...
Definizione completa

Tostare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Eseguire il processo di torrefazione di semi oleosi, spec. del caffè, e di cereali: t. le...
Definizione completa

Ipotecario

Dir. 1 Di ipoteca: iscrizione, cancellazione i. 2 Garantito da un'ipoteca: mutuo i. sec. XVII...
Definizione completa

Demarcazione

1 Delimitazione di uno spazio: d. di un territorio 2 estens. Segno tracciato a tale scopo SIN limite, confine linea...
Definizione completa

Piumato

Adorno di piume: cappello p. sec. XIV...
Definizione completa

Sconsolato

Che non ha possibilità o desiderio di consolazione: madre s....
Definizione completa

Inezia

Cosa da nulla, senza valore SIN bazzecola: prendersela per un'i. sec. XIV...
Definizione completa

Pus

Sostanza viscosa di colore giallastro che si forma nel corso di processi infettivi...
Definizione completa

Gazzetta

Giornale, oggi quasi solo come titolo di quotidiani: nel Settecento uscirono le prime g....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti