Caricamento...

Glia

Definizione della parola Glia

Ultimi cercati: Fenomeno - Tellurico - Untuosità - Immaturo - Malo

Definizione di Glia

Glia

[glì-a] s.f. [glì-a] s.f.
anat. Tessuto connettivo che forma lo stroma dei centri nervosi a. 1933
458     0

Altri termini

Guardalinee

1 Chi sorveglia un tratto di linea ferroviaria 2 sport. Nel calcio e in altri sport a squadre, chi coadiuva...
Definizione completa

Universo 2

1 Lo spazio che contiene i corpi celesti e in cui si verificano i fenomeni naturali...
Definizione completa

Rasserenare

V.tr. [sogg-v-arg] fig. Calmare, tranquillizzare qlcu.: la tua telefonata mi ha rasserenato rasserenarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Riferito...
Definizione completa

Giovanneo

1 Di Giovanni e in partic. di san Giovanni Apostolo: vangelo g. 2 Di papa Giovanni XXIII a. 1933 (1)...
Definizione completa

Torre

1 Edificio molto sviluppato in altezza, a pianta poligonale o circolare, eretto a scopo di difesa e di osservazione del...
Definizione completa

Suicidarsi

Togliersi la vita SIN uccidersi...
Definizione completa

Riassestare

V.tr. [sogg-v-arg] Rimettere in sesto, in ordine qlco.: r. il bilancio della ditta [sogg-v-arg-prep.arg] Ridare percosse a...
Definizione completa

Consulenza

Parere di un professionista su una questione di specifica competenza: chiedere una c. medica, fiscale a. 1921...
Definizione completa

Nascente

1 Che nasce, che spunta: erba n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti