Caricamento...

Gracilità

Definizione della parola Gracilità

Ultimi cercati: Paventare - Ultrasuono - Sanguinoso - Seducente - Epifania

Definizione di Gracilità

Gracilità

[gra-ci-li-tà] s.f. inv. [gra-ci-li-tà] s.f. inv.
1 Condizione di chi o di ciò che è gracile, fragile: g. di costituzione, di salute 2 fig. Inconsistenza, debolezza: g. di un romanzo sec. XVI
690     0

Altri termini

Ciclo 2

Bicicletta a. 1941...
Definizione completa

Leccapiedi

Spreg. Persona che adula in modo servile SIN lecchino sec. XVIII...
Definizione completa

Poi

Avv. 1 Dopo, successivamente, in seguito: p. vedremo...
Definizione completa

Gulp

Voce che, nei fumetti, simula il rumore e l'atto del deglutire o, con valore escl., esprime meraviglia, paura ecc. a...
Definizione completa

Tzigano

Vedi zigano...
Definizione completa

Guaracha

Danza di origine afro-cubana a. 1965...
Definizione completa

Ballotta 2

Piccola palla o altro oggetto analogo, che, con il vario colore, serviva per le votazioni nelle assemblee medievali sec. XVI...
Definizione completa

Orgoglio

1 Stima eccessiva di sé e dei propri meriti SIN presunzione: essere pieno di o. 2 Amor proprio, fierezza: lo...
Definizione completa

Ozonometria

Misurazione quantitativa dell'ozono a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti