Orgoglio
Definizione della parola Orgoglio
Ultimi cercati: Agganciamento - Quacchero - Galego - Gioiello - Sgomberare
Definizione di Orgoglio
Orgoglio
[or-gó-glio] s.m. ( pl. -gli) [or-gó-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Stima eccessiva di sé e dei propri meriti SIN presunzione: essere pieno di o. 2 Amor proprio, fierezza: lo hai offeso nel suo o. 3 Cosa o persona di cui si può essere fieri SIN vanto: questo ragazzo tanto intelligente è l'o. della famiglia sec. XIII
Altri termini
Besciamella
Salsa di farina cotta con latte e burro, usata come condimento sec. XVIII...
Definizione completa
Saluto
1 Parola o gesto d'affetto, simpatia o rispetto, spesso di carattere formale, rivolti a una persona quando la si incontra...
Definizione completa
Inclinare
V.tr. [sogg-v-arg] Muovere qlco. e disporlo in modo che penda da un lato SIN piegare: i. la testa [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa
Bollare
[sogg-v-arg] 1 Contrassegnare scritti e pacchi con un francobollo o un timbro: b. una cartolina 2 Colpire qlcu. lasciando il...
Definizione completa
Gallico 1
Agg. 1 Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio...
Definizione completa
Iosa
Usato solo nella loc. inv. a iosa, in abbondanza, in grande quantità: averne a i. sec. XV...
Definizione completa
Inondazione
1 Allagamento dovuto a straripamento di corsi d'acqua o provocato dall'uomo SIN alluvione 2 fig. Grande diffusione di cose o...
Definizione completa
Alessandrinismo
Raffinatezza, preziosità nella composizione letteraria e artistica a. 1883...
Definizione completa
Fuorionda
Conversazione che si svolge prima della messa in onda di un programma e che viene registrata a insaputa delle persone...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220