Caricamento...

Gradazione

Definizione della parola Gradazione

Ultimi cercati: Implantologia - Innovatore - Bellicoso - Carattere - Zavorrare

Definizione di Gradazione

Gradazione

[gra-da-zió-ne] s.f. [gra-da-zió-ne] s.f.
1 Insieme dei gradi intermedi tra due estremi: g. di luci, di colori 2 In retorica, successione di parole o di espressioni che, per il significato o per il ritmo, creano un effetto di progressiva intensificazione (g. ascendente) o di progressiva attenuazione (g. discendente) 3 geol. Struttura interna di una roccia sedimentaria a granulometria decrescente dal basso verso l'alto 4 Percentuale di alcol, espressa in gradi, presente nelle bevande alcoliche sec. XVI
670     0

Altri termini

Combattività

Disposizione a combattere, costanza nel lottare: avere doti di c. a. 1861...
Definizione completa

Stretch-pack

Tipo di imballaggio consistente in un supporto rigido, perlopiù di cartone, su cui l'oggetto viene poggiato e poi avvolto mediante...
Definizione completa

Occhialetto

1 Occhiali per signora, usati un tempo, senza stanghette e muniti di un lungo manico 2 non com. Monocolo, lente...
Definizione completa

Camiciaio

Sarto specializzato in camicie...
Definizione completa

Esentasse

Nel l. pubblicitario e burocratico, esente da tasse a. 1956...
Definizione completa

Santificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare un carattere di santità a qlcu. o a qlco.: il matrimonio santifica l'amore 2...
Definizione completa

Pappatoria

Fam. 1 Grossa mangiata...
Definizione completa

Persuasione

1 Opera di convinzione esercitata su qlcu. mediante ragionamento, per ottenerne la fiducia o l'approvazione: discorso dotato di una grande...
Definizione completa

Spiumare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare una bestia delle piume SIN spennare: s. le oche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti