Santificare
Definizione della parola Santificare
Ultimi cercati: Antirivoluzionario - Lamatura - Gallo 1 - Indipendenza - Interiettivo
Definizione di Santificare
Santificare
[san-ti-fi-cà-re] v. (santìfico santìfichi ecc.) [san-ti-fi-cà-re] v. (santìfico santìfichi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare un carattere di santità a qlcu. o a qlco.: il matrimonio santifica l'amore 2 Detto delle autorità religiose, dichiarare ufficialmente santo qlcu. SIN canonizzare 3 Partecipare ai riti religiosi prescritti: s. le feste 4 Onorare devotamente qlco.: s. il nome di Dio santificarsi v.rifl. [sogg-v] In senso spirituale, liberarsi dai peccati per poter ricevere la grazia santificante sec. XIII
Altri termini
Plastron
1 Parte anteriore della camicia da sera maschile 2 Larga cravatta maschile con nodo piatto 3 Negli abiti femminili, parte...
Definizione completa
Gaelico
Agg. Dei Gaeli (o Goideli), popolazione celtica s.m. (solo sing.) Uno dei due rami (l'altro è il britannico)...
Definizione completa
Orgoglioso
1 Pieno d'orgoglio, superbo: è troppo o. per riconoscere i suoi errori...
Definizione completa
Fuorionda
Conversazione che si svolge prima della messa in onda di un programma e che viene registrata a insaputa delle persone...
Definizione completa
Venuto
Chi arriva in un luogo: accogliere i nuovi v. fig. il primo v., una persona del tutto sconosciuta...
Definizione completa
Stazionario
1 Che non cambia posizione o sede SIN stabile, stanziale: aerei in assetto di volo s....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136