Caricamento...

Gradiente

Definizione della parola Gradiente

Ultimi cercati: Biancospino - Coniare - Fosforescenza - Soffiare - Lusingare

Definizione di Gradiente

Gradiente

[gra-dièn-te] s.m. [gra-dièn-te] s.m.
fis. g. di potenziale, rapporto tra la differenza di potenziale in due punti di un conduttore e la loro distanza | g. barico, rapporto tra la differenza di pressione atmosferica in due luoghi, situati sulla perpendicolare a una linea isobara, e la loro distanza orizzontale | g. termico, rapporto tra la temperatura in due punti dell'atmosfera e la loro differenza di quota a. 1930
794     0

Altri termini

Sciantosa

1 Cantante di varietà che si esibiva soprattutto nei caffè-concerto 2 estens. Donna che esibisce un fascino appariscente ma un...
Definizione completa

Sorteggio

Estrazione a sorte: s. dei premi a. 1873...
Definizione completa

Gradito

Che viene accolto con piacere SIN benaccetto: cosa, persona g. sec. XIV...
Definizione completa

Liederistico

Che riguarda il Lied, i Lieder: musica l. a. 1963...
Definizione completa

Vulneraria

Pianta erbacea perenne, dotata di lunghe foglie, fiori gialli o rossi ricchi di proprietà depurative e diuretiche a. 1805...
Definizione completa

Luterano

Agg. Che riguarda Lutero o il luteranesimo: chiesa l. s.m. (f. -na) Fautore, seguace di Lutero o del luteranesimo...
Definizione completa

Picchettatura

Disposizione di picchetti nel terreno...
Definizione completa

Purché

A patto che, sempre che...
Definizione completa

Brachitipo

Tipo umano caratterizzato da bassa statura e prevalenza dei diametri orizzontali su quelli verticali a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti