Caricamento...

Graffito

Definizione della parola Graffito

Ultimi cercati: Ginger - Dissolvimento - Meridionalismo - Intraprendere - Girevole

Definizione di Graffito

Graffito

[graf-fì-to] agg. s. [graf-fì-to] agg. s.
agg. Inciso con una punta: parete g. s.m. 1 Disegno o scrittura incisi su pareti, pietre ecc.: g. paleolitici 2 Scrittura o pittura eseguita sui muri della città, gener. con vernice a spruzzo sec. XVI
655     0

Altri termini

Memorialistica

Genere letterario comprendente scritti autobiografici, libri di memorie, memoriali ecc.: la m. dell'Ottocento italiano a. 1978...
Definizione completa

Inaugurare

1 Celebrare l'inizio di un'attività, la costruzione di un edificio o l'apertura all'uso di un'opera, spec. se di rilievo sociale...
Definizione completa

Madrigale

1 mus. Composizione polifonica, talvolta con accompagnamento strumentale, sviluppatasi tra il sec. XIV e il XVII 2 Componimento poetico, generalmente...
Definizione completa

Pigolare

1 Detto di pulcini o di uccellini da nido, emettere pigolii 2 fig. Detto di persona, piagnucolare in maniera noiosa...
Definizione completa

Cavolaia

1 Terreno messo a cavoli 2 Farfalla diurna la cui larva si ciba delle foglie del cavolo a. 1803...
Definizione completa

Indarno

Invano, inutilmente In funzione di agg. inv., inutile, vano sec. XIII...
Definizione completa

Grembo

1 Concavità compresa tra le ginocchia e il seno di una persona (spec. una donna) seduta: tenere un bimbo in...
Definizione completa

Terrone

Epiteto spregiativo o scherzoso con cui nell'Italia settentrionale vengono designati i meridionali a. 1945...
Definizione completa

Cartolare

Dir. Relativo a un diritto intrinsecamente legato a un documento e che non può essere fatto valere senza la presentazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti