Caricamento...

Grandinio

Definizione della parola Grandinio

Ultimi cercati: Fidanzarsi - Giacca - Grandinare - Sfarzosità - Coriambo

Definizione di Grandinio

Grandinio

[gran-di-nì-o] s.m. ( pl. -nii) [gran-di-nì-o] s.m. ( pl. -nii)
Un grandinare fitto e continuo a. 1934
656     0

Altri termini

Solubile

1 Che si può sciogliere, in partic., in chimica, di sostanza che può disciogliersi in un'altra, formando una soluzione: un...
Definizione completa

Pancreas

Anat. Ghiandola addominale annessa all'apparato digerente, che secerne il succo pancreatico, che si versa nel duodeno e completa la digestione...
Definizione completa

Truismo

Verità evidente e ovvia a. 1918...
Definizione completa

Lucentezza

Luminosità, splendore sec. XIV...
Definizione completa

Motorio

Del moto, relativo al moto...
Definizione completa

Miosotide

Nontiscordardimé sec. XV...
Definizione completa

Vagheggiamento

1 Contemplazione ammirata: il v. di un volto amato 2 fig. Rappresentazione ideale di qlco. che si desidera: v. di...
Definizione completa

Disaffezione

Distacco emotivo da persone o cose...
Definizione completa

Diatermia

Med. Metodo di cura consistente nel surriscaldare un tessuto interno, utilizzato per interventi di cauterizzazione a. 1913...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti