Caricamento...

Greco-romano

Definizione della parola Greco-romano

Ultimi cercati: Fremere - Miticità - Sfarinamento - Bailamme - Zufolo

Definizione di Greco-romano

Greco-romano

[grè-co-ro-mà-no] agg. ( pl.m. greco-romani) [grè-co-ro-mà-no] agg. ( pl.m. greco-romani)
Relativo ai Greci e ai Romani lotta g.-r., tipo di lotta in cui sono consentiti solo colpi e prese nella parte superiore del corpo sec. XVIII
763     0

Altri termini

Parto

1 Nei mammiferi e in partic. nell'uomo, insieme dei processi naturali o delle operazioni ostetriche per mezzo dei quali avviene...
Definizione completa

Lemma

1 Voce registrata in un dizionario o in un'enciclopedia...
Definizione completa

Coniglio

1 Mammifero con zampe posteriori più sviluppate delle anteriori, pelame folto di vario colore, orecchie lunghe, labbro superiore fesso, dentatura...
Definizione completa

Stravizio

Intemperanza nei piaceri della tavola e dei sensi: darsi agli s. sec. XVI...
Definizione completa

Sbadiglio

Atto involontario che consiste in una lenta e profonda inspirazione a bocca spalancata, e in una successiva rapida espirazione...
Definizione completa

Comprensorio

Territorio che comprende più proprietà fondiarie, accorpate per una politica di sviluppo comune: c. di bonifica a. 1806...
Definizione completa

Alighiero

Mar. 1 Mezzomarinaio, gaffa 2 Marinaio che manovra tale asta sec. XV...
Definizione completa

Anaerobio

Biol. Organismo che vive in assenza di ossigeno libero Anche in funzione di agg. a. 1892...
Definizione completa

Arlecchinata

Buffonata, carnevalata, lazzo a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti