Caricamento...

Grinza

Definizione della parola Grinza

Ultimi cercati: Gastroduodenale - Unicità - Scempiataggine - Venetico - Affogato

Definizione di Grinza

Grinza

Di persona, che non lascia trasparire turbamento, disappunto ecc. • sec. XV
1 Corrugamento, piega della pelle SIN ruga: viso pieno di grinze 2 Piega su una qualsiasi superficie: il vestito fa delle g. sul davanti fig. non fare una g., di ragionamento ben costruito, perfetto
463     0

Altri termini

Cooperare

[sogg-v-prep.arg] Detto di due o più soggetti, lavorare insieme, collaborare a una qualche iniziativa: gli studenti cooperano alla riuscita...
Definizione completa

Stronzata

Volg. Comportamento, azione o detto da persona stupida o perfida a. 1978...
Definizione completa

Trescone

Danza popolare a ritmo molto vivace fig. ballare il t., muoversi in modo scomposto sec. XVII...
Definizione completa

Costare 1

Vedi constare...
Definizione completa

Abbiocco

Fam. Cedimento alla stanchezza...
Definizione completa

Gruppuscolo

Piccolo raggruppamento politico ispirato a ideologie estremiste: g. di extraparlamentari a. 1968...
Definizione completa

Pepaiola

Vasetto per il pepe, in genere fornito di un tappo bucherellato...
Definizione completa

Oppiaceo

Agg. Di sostanza o preparato che contiene oppio o suoi derivati s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1834...
Definizione completa

Monema

Ling. Unità minima di significato completo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti