Caricamento...

Guardiano

Definizione della parola Guardiano

Ultimi cercati: Sposare - Morfinomania - Realizzazione - Avvenirista - Frangia

Definizione di Guardiano

Guardiano

Se addetto alla custodia di animali, pastore, mandriano 2 Padre superiore dei conventi francescani • In funzione di agg. nell'accez. 2 del s.: padre g. • sec. XIII
1 (f. -na) Custode, sorvegliante: g. di una villa, di una scuola
678     0

Altri termini

Gallerista

Chi possiede o gestisce una galleria d'arte a. 1950...
Definizione completa

Disadorno

Privo di ornamenti, nel duplice valore di sobrio, austero: stile d....
Definizione completa

Ipoderma

1 anat. Tessuto adiposo sottocutaneo 2 bot. Tessuto presente sotto l'epidermide delle foglie, del fusto, delle radici della pianta a...
Definizione completa

Fotogeno

1 Che emette luce: animale f. 2 Che è prodotto dalla luce: effetto f. a. 1869...
Definizione completa

Incipit

1 Nei manoscritti e negli incunaboli, prima parola della formula, posta a capo dell'opera, che annunciava il titolo dell'opera e...
Definizione completa

Montagna

1 Rilievo montuoso di particolare imponenza SIN monte: la scalata di una m....
Definizione completa

Petrarchesco

1 Del poeta F. Petrarca (1304-1374), a lui relativo: il “Canzoniere” p....
Definizione completa

Esagono

Geom. Poligono con sei lati e. regolare, quello che ha i lati e gli angoli uguali sec. XVI...
Definizione completa

Marsalare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare sapore e aroma di marsala a un vino marsalarsi v.rifl. [sogg-v] Di vino bianco, assumere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti