Caricamento...

H

Definizione della parola H

Ultimi cercati: Creazione - Odiosità - Scarica - Spopolato - Industria

Definizione di H

H

Mentre in latino rappresentava l'occlusiva laringale, in italiano non ha alcun valore fonetico (è detta perciò anche h muta), ma esclusivamente ortografico: entra nei digrammi ch e gh, che rendono la
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è acca
939     0

Altri termini

Rotolio

Rotolamento protratto e rumore che l'accompagna a. 1895...
Definizione completa

Protesi

1 Sostituzione di un organo mancante o asportato, o di una sua parte, con un elemento artificiale: p. dentaria, acustica...
Definizione completa

Timbratura

Apposizione di un timbro a. 1970...
Definizione completa

Spallaccio

1 Ciascuna delle due cinghie che, passando sulle spalle, sostengono uno zaino, un sacco e sim. 2 Nelle uniformi militari...
Definizione completa

Almeno

Perlomeno, a dir poco, come minimo SIN quantomeno: quell'albero avrà a. trecento anni (o trecento anni, a.)...
Definizione completa

Bollare

[sogg-v-arg] 1 Contrassegnare scritti e pacchi con un francobollo o un timbro: b. una cartolina 2 Colpire qlcu. lasciando il...
Definizione completa

Antipapa

Papa eletto in maniera non canonica in opposizione al papa legittimo e quindi non riconosciuto dalla Chiesa sec. XIV...
Definizione completa

Obi

Lunga fascia di seta che chiude alla vita il chimono formando dietro la schiena un ampio nodo...
Definizione completa

Effettività

1 Esistenza di fatto, concretezza, realtà: e. di un danno 2 dir. Sussistenza di fatto di un nuovo stato, che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti