Caricamento...

Industria

Definizione della parola Industria

Ultimi cercati: Creazione - Odiosità - Spopolato - H - Fruttiera

Definizione di Industria

Industria

Complesso delle imprese che operano in uno specifico settore: i. tessile, alimentare
1 Organizzazione, tipica dell'età moderna, che attraverso l'impiego di risorse finanziarie, tecniche e umane esercita un'attività volta alla produzione di beni o alla trasformazione di materie prime SIN impresa, azienda
493     0

Altri termini

Solatio

Agg. Soleggiato s.m. Luogo, lato esposto a mezzogiorno a s., volto verso sud, esposto al sole sec. XV...
Definizione completa

Bicamere

Agg. Negli annunci economici, di appartamento formato da due camere s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1983...
Definizione completa

Disusato

1 Che non è più usato SIN antiquato, desueto: parola d. 2 ant. Che non è usuale, abituale SIN insolito...
Definizione completa

Decretare

[sogg-v-arg] Stabilire qlco. con un decreto...
Definizione completa

Frenulo

Anat. Piega mucosa o cutanea che congiunge due organi o due parti di un organo: f. della lingua, del prepuzio...
Definizione completa

Soppalcare

Dotare un ambiente di un soppalco: s. una stanza a. 1960...
Definizione completa

Daccanto

1 Vicino, a fianco: stare d....
Definizione completa

Acrobazia

1 Esercizio compiuto dall'acrobata 2 estens. Movimento, manovra inusuali e difficili 3 fig. (spec. pl.) Comportamento di chi, per...
Definizione completa

Follatrice

Nell'industria tessile, macchina utilizzata per la follatura a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti