Caricamento...

Iattanza

Definizione della parola Iattanza

Ultimi cercati: Proscrizione - Salsa 2 - Strap - Laringo- - Telematica

Definizione di Iattanza

Iattanza

[iat-tàn-za] s.f. [iat-tàn-za] s.f.
Ostentazione della propria superiorità, del proprio potere SIN arroganza, presunzione: una i. che offende sec. XIV
730     0

Altri termini

Pluriaggravato

Dir. Di reato aggravato da più circostanze: furto p. a. 1950...
Definizione completa

Sdrucciolevole

1 Di superficie su cui è facile scivolare: strada s. 2 fig. Che è meglio evitare perché motivo di imbarazzo...
Definizione completa

Minutezza

Eccessiva piccolezza di dimensioni: m. dei caratteri a stampa sec. XVI...
Definizione completa

Saccheggiatore

Chi commette un saccheggio Anche in funzione di agg. sec. XVII...
Definizione completa

Controcampo

1 fis. Campo elettrico che si oppone al moto di una carica 2 cine. Inquadratura secondo una prospettiva opposta a...
Definizione completa

Emozionale

Relativo a emozione, causato da emozione: spinta e. a. 1911...
Definizione completa

Disunito

1 Staccato, disgiunto, separato: avere i denti d. 2 fig. Che non ha unità d'intenti, di sentimenti SIN discorde, diviso:...
Definizione completa

Avviare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare inizio a qlco. SIN iniziare, cominciare: a. un'indagine 2 Mettere in moto un motore, un...
Definizione completa

Fuorviare

Mettere, portare qlcu. fuori strada, perlopiù in senso fig. SIN sviare, traviare: f. un amico sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti