Caricamento...

Ideografia

Definizione della parola Ideografia

Ultimi cercati: Bidonvia - Clorazione - Offesa - Scout - Stabulazione

Definizione di Ideografia

Ideografia

[i-de-o-gra-fì-a] s.f. [i-de-o-gra-fì-a] s.f.
Sistema di scrittura in cui vengono rappresentati simbolicamente i contenuti concettuali della comunicazione (di contro alla scrittura alfabetica basata sull'indicazione dei suoni di una lingua) a. 1869
461     0

Altri termini

Appendice

1 Parte aggiunta, complementare...
Definizione completa

Eroe

1 (solo m.) Nel mito classico, semidio o uomo dotato di virtù eccezionali e autore di gesta leggendarie: gli...
Definizione completa

Sopraggiungere

Aver luogo, verificarsi, con soggetto perlopiù posposto: non sono sopraggiunte complicazioni [sogg-v-prep.arg] Giungere, arrivare dove ci sono già altri:...
Definizione completa

Output

1 econ. Produzione, rendimento 2 inform. L'insieme dei dati che risultano dall'elaborazione del computer e vengono trasmessi dalla memoria principale...
Definizione completa

Frutticoltura

1 Coltivazione di alberi da frutto 2 agr. Branca dell'agraria che studia tale tipo di coltivazione...
Definizione completa

Strombettare

Suonare il clacson in modo continuato e assordante SIN strombazzare sec. XVII...
Definizione completa

Proponimento

Impegno preso con se stesso di fare, o di non fare, qlco. SIN proposito: avere buoni p....
Definizione completa

Ostricaio

1 (f. -caia) Venditore di ostriche 2 Luogo in cui si allevano le ostriche a. 1803...
Definizione completa

Riduttivo

1 Che provoca o tende a provocare una riduzione di qlco.: provvedimenti r. dei costi 2 estens. Che tende...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti