Caricamento...

Idi

Definizione della parola Idi

Ultimi cercati: Clima - Partita 2 - Giurì - Lime - Antifonario

Definizione di Idi

Idi

[ì-di] s.f. o m. pl. [ì-di] s.f. o m. pl.
Nell'antico calendario romano, il giorno 15 nei mesi di marzo, maggio, luglio, ottobre e il 13 negli altri mesi sec. XIV
648     0

Altri termini

Teatralità

Carattere di ciò che è teatrale, spec. in senso fig.: un avvocato noto per la sua t. a. 1886...
Definizione completa

Tormentone

1 region. Cosa o persona opprimente, insopportabile 2 Negli spettacoli, battuta comica ripetuta più volte dallo stesso attore o personaggio...
Definizione completa

Non Plus Ultra

Il massimo, il limite estremo che si possa raggiungere, talvolta in senso iron.: il non plus ultra della stupidità...
Definizione completa

Programma

1 Definizione dei propri intendimenti riguardo a un'attività, precisando anche modi e tempi di svolgimento: p. di lavoro...
Definizione completa

Scala

1 Struttura fissa a gradini che permette di salire o di scendere da un livello all'altro in edifici o in...
Definizione completa

Capricciosità

Stravaganza, bizzarria...
Definizione completa

Incenerire

V.tr. [sogg-v-arg] Bruciare qlco. riducendolo in cenere SIN carbonizzare: il fulmine ha incenerito l'albero...
Definizione completa

Selva

1 Bosco di vasta estensione molto fitto e intricato SIN foresta 2 fig. Moltitudine caotica di persone, di cose: s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti