Scala
Definizione della parola Scala
Ultimi cercati: Spasimo - Tagliolino - Computare - Notebook - Plutocrate
Definizione di Scala
Scala
A forma di scala, messo in scala: disposizione a s. 4 In cartografia e nel disegno tecnico, o nei plastici, rapporto tra le misure degli oggetti reali e quelle della loro rappresentazione: riprodurre
1 Struttura fissa a gradini che permette di salire o di scendere da un livello all'altro in edifici o in luoghi aperti s. a chiocciola, scala su pianta circolare, che sale a elica e occupa pochissimo spazio | s. mobile, nastro trasportatore a gradini adibito per il trasporto contemporaneo di persone da un piano a un altro 2 Attrezzo trasportabile per salire o scendere da livelli diversi, costituito da due montanti muniti di elementi di collegamento posti a uguale distanza tra loro: s. a pioli 3 fig. Successione ordinata di elementi concreti oppure di grandezze e di valori omogenei, disposti secondo criteri diversi s. musicale, successione ordinata dei suoni che compongono un sistema musicale | s. dei colori, gradazione dei colori | s. Celsius, Fahrenheit, Kelvin, usate per la misurazione della temperatura | s. graduata, in matematica, retta su cui è distribuita una gradazione di valori indicati | s. Mercalli, Richter, usate in geologia per misurare il grado di intensità dei terremoti e di fenomeni simili | s. mobile, in economia, meccanismo di adeguamento automatico delle retribuzioni o di altro al costo della vita | a s., in ordine crescente o decrescente di altezza o di altre dimensioni o caratteristiche
Altri termini
Down
Agg. med. Affetto da sindrome di Down, malattia congenita dovuta ad anomalia cromosomica SIN mongoloide s.m. e f. Nel...
Definizione completa
Contribuire
Di persona, prestarsi insieme con altri a qlco. SIN concorrere: c. al successo di un'iniziativa...
Definizione completa
Pocanzi
Poco fa, un po' di tempo prima del momento in cui si parla: come ho detto p. sec. XVI...
Definizione completa
Mammifero
Agg. Riferito ad animale vertebrato, che ha le ghiandole mammarie s.m. Denominazione generica di animale che ha le ghiandole...
Definizione completa
Data 1
1 Coordinate cronologiche (giorno, mese, anno) di un evento: d. degli esami...
Definizione completa
Esarazione
Paleogr. Cancellazione di una pergamena con il raschietto o di una lapide con lo scalpello SIN più freq. rasura a...
Definizione completa
Bis-
Primo elemento di composti col sign. di “due volte”, “doppio” (biscotto)...
Definizione completa
Filigrana
1 Lavoro di oreficeria effettuato intrecciando sottilissimi fili d'oro e d'argento 2 fig. Lavoro molto accurato 3 Disegno visibile in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304