Caricamento...

Filigrana

Definizione della parola Filigrana

Ultimi cercati: Antiabbagliante - Capriata - Sura 1 - Inammissibile - Matrimoniale

Definizione di Filigrana

Filigrana

[fi-li-grà-na] s.f. [fi-li-grà-na] s.f.
1 Lavoro di oreficeria effettuato intrecciando sottilissimi fili d'oro e d'argento 2 fig. Lavoro molto accurato 3 Disegno visibile in trasparenza su certi tipi di carta, utilizzati per stampare banconote, francobolli e sim., allo scopo di impedirne la falsificazione guardare in f., osservare attentamente qlco. in controluce ~fig. analizzare minutamente sec. XVIII
727     0

Altri termini

Imprecazione

1 Invocazione di malanni, di sventure su chi è oggetto di risentimento, di odio SIN maledizione: scagliare un'i. 2 Bestemmia...
Definizione completa

Capoccia 2

Testadim. capoccetta | accr. capocciona, capoccione m. sec. XVII...
Definizione completa

Prestidigitazione

Arte e attività del prestigiatore a. 1838...
Definizione completa

Ziqqurat

Vedi ziggurat...
Definizione completa

-ragia

Secondo elemento di parole composte della terminologia medica in cui indica fuoriuscita anormale di liquido dall'organismo (pneumorragia). È usato sempre...
Definizione completa

Prassi

1 Attività pratica, contrapposta, sia in filosofia che nel l. com., alla teoria 2 estens. Modo di procedere adottato, per...
Definizione completa

Temperatura

1 fis. Grandezza fisica che esprime la condizione termica di un corpo, cioè la sua capacità di scambiare calore con...
Definizione completa

Ultimogenito

Agg. Tra i figli, l'ultimo nato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Capoluogo

Città sede di organi amministrativi locali: c. di provincia Anche in funzione di agg. inv.: città c. di regione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti