Caricamento...

Imprecazione

Definizione della parola Imprecazione

Ultimi cercati: Miscellanea - Portantino - Riuscire - Idealizzare - Portamatite

Definizione di Imprecazione

Imprecazione

[im-pre-ca-zió-ne] s.f. [im-pre-ca-zió-ne] s.f.
1 Invocazione di malanni, di sventure su chi è oggetto di risentimento, di odio SIN maledizione: scagliare un'i. 2 Bestemmia, insulto sec. XVII
433     0

Altri termini

Ingente

Molto grande, rilevante: perdita i. sec. XV...
Definizione completa

Sguscio

1 arch. Modanatura curva e concava come un guscio 2 Strumento da cesellatore per lavorare a incavo 3 mar. Rientranza...
Definizione completa

Trafiggere

V.tr. [sogg-v-arg] Passare da parte a parte un corpo...
Definizione completa

Proclama

Discorso ufficiale e solenne contenente una dichiarazione o un'esortazione a qlcu.: rivolgere un p. alla nazione sec. XVI...
Definizione completa

B

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è bi...
Definizione completa

Comprare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Entrare in possesso di qlco. attraverso il pagamento del prezzo fissato SIN acquistare: c. il pane...
Definizione completa

Classifica

1 Graduatoria di merito degli atleti o delle squadre partecipanti a una gara: c. a squadre...
Definizione completa

Pranoterapia

Pratica terapeutica che consiste nel porre le mani sulla parte malata di una persona, ritenendo che da esse si sprigioni...
Definizione completa

Festività

Festa civile o religiosa sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5968

giorni online

501312

utenti