Caricamento...

Portantino

Definizione della parola Portantino

Ultimi cercati: Particina - Partitivo - Pelle - Plazer - Pomposità

Definizione di Portantino

Portantino

[por-tan-tì-no] s.m. ( f. -na) [por-tan-tì-no] s.m. ( f. -na)
1 Un tempo, addetto al trasporto delle portantine 2 Chi è addetto al trasporto dei malati in lettiga sec. XVIII
483     0

Altri termini

Spesa

1 Versamento di una somma di denaro come corrispettivo dell'acquisto di un bene o di un servizio, di una prestazione...
Definizione completa

Residenziale

1 Adibito a residenza: palazzo r. 2 Destinato a usi abitativi civili: edilizia r. zona, quartiere r., quelli di un...
Definizione completa

Mister

1 Appellativo che in inglese è premesso al cognome o al nome, in it. signore 2 sport. Appellativo dell'allenatore di...
Definizione completa

Punta 1

1 Estremità acuminata, aguzza di un'arma o di un oggetto o di un arnese: p. della lancia, del chiodo...
Definizione completa

Animato

1 Dotato di funzioni vitali e di movimento esseri a., gli animali, l'uomo | giornata, strada a., movimentata, vivace |...
Definizione completa

Pseudo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa gener. “falso”, o indica una somiglianza apparente dando...
Definizione completa

Borato

Chim. Ogni sale o estere dell'acido borico sec. XVIII...
Definizione completa

Autocolonna

Seguito di autoveicoli, in partic. militari, che viaggiano incolonnati a. 1941...
Definizione completa

Becco 2

1 Caprone, montone 2 fig. Marito tradito dalla moglie SIN cornuto sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti