Caricamento...

Immanente

Definizione della parola Immanente

Ultimi cercati: Calorizzazione - Fratino 1 - Telex - Patronale - Evezione

Definizione di Immanente

Immanente

[im-ma-nèn-te] agg. [im-ma-nèn-te] agg.
1 filos. Interno a un ente, insito in esso: finalità, causa i. 2 Intrinseco, inerente a qlco. sec. XVIII
838     0

Altri termini

Galantomismo

Mentalità o comportamento proprio del galantuomo sec. XVIII...
Definizione completa

Sfoltimento

1 Operazione di rendere meno folto e il risultato ottenuto: s. dei capelli 2 fig. Eliminazione delle parti superflue o...
Definizione completa

Fitochimica

Studio dei processi chimici dei vegetali a. 1828...
Definizione completa

Cristallino

Agg. 1 min. Che ha struttura di cristallo: formazione c. 2 Di cristallo: vaso c. 3 estens. Limpido, trasparente: acqua...
Definizione completa

Nocino

Liquore dolce aromatizzato da noci e da altre erbe e spezie, tipico di Sassuolo, in provincia di Modena a. 1925...
Definizione completa

Penetrale

1 Nell'antica Roma, stanze più interne della casa o del tempio, in cui venivano custoditi i simulacri delle divinità o...
Definizione completa

Fontana

1 Costruzione in muratura, spesso architettonicamente pregevole o importante, provvista di una o più cannelle da cui esce acqua 2...
Definizione completa

Falda

1 Strato piuttosto sottile di una certa materia: f. di stoffa, di pietra neve a larghe f., copiosa, a grandi...
Definizione completa

Eterogenesi

1 biol. Ipotesi evoluzionistica secondo cui gli organismi si evolvono in maniera discontinua 2 filos. e. dei fini, principio secondo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti