Caricamento...

Inalienabilità

Definizione della parola Inalienabilità

Ultimi cercati: Crypton - Shoccante - Gestibile - Visconte - Authority

Definizione di Inalienabilità

Inalienabilità

[i-na-lie-na-bi-li-tà] s.f. inv. [i-na-lie-na-bi-li-tà] s.f. inv.
dir. Impossibilità giuridica di vendere, cedere, trasferire beni o diritti sec. XVIII
669     0

Altri termini

Motosidecar

Motociclo dotato di una terza ruota laterale su cui poggia un piccolo carrozzino adibito al trasporto di una persona SIN...
Definizione completa

Fard

Cosmetico applicato per colorire le guance a. 1905...
Definizione completa

Legittimità

1 Condizione, caratteristica di ciò che è conforme alla legge o al diritto: l. di un ordine, di un comportamento...
Definizione completa

Temporale 2

Anat. Relativo alle tempie: regione t. sec. XVI...
Definizione completa

Diavola

Donna brutta oppure di animo maligno, perfido In funzione di agg. inv. nella loc. alla diavola, piccante: pizza alla d...
Definizione completa

Pernicioso

1 Che provoca o comporta danni gravi, effetti nocivi SIN dannoso, pericoloso: atto, consiglio p. 2 med. Di malattia che...
Definizione completa

Marmoraria

Arte della lavorazione del marmo sec. XVI...
Definizione completa

Rizza

Mar. Sistema di funi, di freni o di catene atto a tenere fermo un oggetto mobile durante i movimenti della...
Definizione completa

Elettrolitico

Chim. Relativo all'elettrolisi soluzione e., soluzione contenente un elettrolita e che pertanto conduce la corrente elettrica a. 1849...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti