Caricamento...

Inalterabilità

Definizione della parola Inalterabilità

Ultimi cercati: Ammonticchiare - Tubercolo - Venatura - Meio- - Nitrato

Definizione di Inalterabilità

Inalterabilità

[i-nal-te-ra-bi-li-tà] s.f. inv. [i-nal-te-ra-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Caratteristica di ciò che non è soggetto ad alterazione, a degenerazione: i. di un prodotto 2 fig. Imperturbabilità, immutabilità sec. XVII
457     0

Altri termini

Dibattere

V.tr. [sogg-v-arg] Scuotere, agitare qlco....
Definizione completa

Fuggitivo

Agg. 1 Che è in fuga SIN fuggiasco 2 fig. non com. Fugace...
Definizione completa

Accetto

Accolto, accettato: un comportamento ben a. sec. XIV...
Definizione completa

Balbettare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Parlare inceppandosi: b. per la paura 2 Detto di bambini molto piccoli, emettere suoni...
Definizione completa

Leguminosa

Pianta erbacea, arbustiva o arborea con fiore, foglie composte e frutto a baccello che contiene semi di grande importanza alimentare...
Definizione completa

Rematore

Chi rema SIN vogatore sec. XVI...
Definizione completa

Quiescente

1 nel l. scient., che si trova in stato di quiete, di inerzia: vulcano q. 2 fig. Acquiescente sec. XIV...
Definizione completa

Cocincina

Gioco di carte simile alla scopa che si gioca in due con due mazzi di 40 carte a. 1965...
Definizione completa

Risolubile

Che può essere risolto, sciolto: problema r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti