Caricamento...

Venatura

Definizione della parola Venatura

Ultimi cercati: Ammonticchiare - Tascabile - Tubercolo - Meio- - Inalterabilità

Definizione di Venatura

Venatura

[ve-na-tù-ra] s.f. [ve-na-tù-ra] s.f.
1 Striscia, riga che segna una superficie (o che si ramifica all'interno di un corpo trasparente), di colore diverso rispetto a quello uniforme del fondo: le v. del legno, del marmo 2 fig. Traccia, lieve tonalità SIN sfumatura: ho inteso una v. di rimpianto nel tuo discorso sec. XVIII
654     0

Altri termini

Fauna

Insieme delle specie animali di una determinata regione a. 1832...
Definizione completa

Istamina

Chim., biol. Amminoacido che è causa di molte manifestazioni allergiche a. 1950...
Definizione completa

Premierato

Forma di governo che prevede l'elezione diretta del capo del governo, il quale viene così dotato di particolari poteri a...
Definizione completa

Renella 1

Med. Concrezione dall'aspetto di granelli di sabbia che si accumulano nelle urine sec. XIV...
Definizione completa

Etiope

Agg. Dell'Etiopia, stato dell'Africa Orientale s.m. e f. (al pl. anche iniziale maiusc.) Nativo, abitante dell'Etiopia sec. XIV...
Definizione completa

Inattaccabilità

Impossibilità di essere attaccato, assalito, criticato a. 1945...
Definizione completa

Borlotto

Varietà di fagiolo di media grandezza dalla buccia striata di rosso a. 1931...
Definizione completa

Iconoclasta

1 Seguace, sostenitore dell'iconoclastia 2 fig. Chi esercita una critica demolitrice e sovversiva nei confronti dei principi, delle idee, delle...
Definizione completa

Infliggere

Far subire a qlcu. punizioni, condanne...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti