Caricamento...

Incidenza

Definizione della parola Incidenza

Ultimi cercati: Lo 1 - Monoposto - Motivato - Strudel - Barbarie

Definizione di Incidenza

Incidenza

[in-ci-dèn-za] s.f. [in-ci-dèn-za] s.f.
1 Il fatto di cadere sopra qlco., di colpire qlco. in un punto angolo di i., in fisica, quello formato da un raggio luminoso con la perpendicolare alla superficie nel punto in cui esso cade | geom. punto di i., punto di intersezione 2 fig. Influenza, effetto che uno o più fattori hanno su qlco.: i. della disoccupazione sull'aumento della criminalità sec. XIV
668     0

Altri termini

Audiolibro

Libro, spec. scolastico, per non vedenti o per ragazzi, il cui contenuto è integrato o riprodotto da audiocassette a. 1979...
Definizione completa

Cordone

1 Corda di medio spessore in cotone o seta, usata perlopiù per rifiniture, guarnizioni ecc.: c. della tenda...
Definizione completa

Sdrucciolare

Scivolare su una superficie liscia o viscida...
Definizione completa

Frugale

Misurato, sobrio: un uomo f....
Definizione completa

Inatteso

Imprevisto, inaspettato: ospite i. a. 1807...
Definizione completa

-iasi

Suffisso usato nel l. medico per indicare le malattie parassitarie...
Definizione completa

Punk

1 (anche f.) Appartenente a un movimento giovanile sviluppatosi in Inghilterra negli anni Settanta, caratterizzato da un look con...
Definizione completa

Rinvenire 2

1 Riprendere i sensi 2 Detto di cosa secca, appassita o essiccata artificialmente, riacquistare, assorbendo acqua, freschezza, morbidezza, volume...
Definizione completa

Sfrangiato

Orlato a frange...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti