Caricamento...

Audiolibro

Definizione della parola Audiolibro

Ultimi cercati: Galenico - Navata - Peptide - Svantaggiare - Sacrificio

Definizione di Audiolibro

Audiolibro

[au-dio-lì-bro] s.m. [au-dio-lì-bro] s.m.
Libro, spec. scolastico, per non vedenti o per ragazzi, il cui contenuto è integrato o riprodotto da audiocassette a. 1979
650     0

Altri termini

Cannoncino

1 gastr. Cannolo 2 In sartoria, doppia piega poco larga sec. XVIII...
Definizione completa

Tremare

1 Detto di persona o animale, essere in preda a brevi e rapide contrazioni muscolari, per il freddo, la febbre...
Definizione completa

Consolatorio

Che porta consolazione: parole c. sec. XIV...
Definizione completa

Patronimico

Agg. 1 nome p., quello proprio o di famiglia, derivato da quello del padre...
Definizione completa

Partecipare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Prendere parte a qlco.: p. a una riunione...
Definizione completa

Caduco

1 Che cade presto, instabile mal c., nel l. pop., epilessia 2 fig. Effimero, non durevole SIN passeggero: una speranza...
Definizione completa

Carbone

1 Sostanza ricca di carbonio, solida, nera, formatasi naturalmente attraverso un lungo processo di fossilizzazione di sostanze organiche, spec. vegetali...
Definizione completa

Vigilante

(spec. pl.) Guardia giurata che presta servizio di sorveglianza presso banche, industrie o altri istituti o di scorta durante...
Definizione completa

Criptico

Misterioso, oscuro: stile c.avv. cripticamente, misteriosamente a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti