Galenico
Definizione della parola Galenico
Ultimi cercati: Audiolibro - Navata - Peptide - Svantaggiare - Sacrificio
Definizione di Galenico
Galenico
[ga-lè-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [ga-lè-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Di Galeno, celebre medico greco del II sec. d.C. medicamento, preparato g., semplice preparato medicamentoso prodotto direttamente in farmacia (si distingue dalle specialità medicinali di produzione industriale) sec. XVII
Altri termini
Granaglia
1 Insieme dei grani alimentari o delle biade: mercato delle g. 2 In oreficeria, preparazione dell'oro e dell'argento in granellini...
Definizione completa
Monade
Filos. Nella monadologia di Leibniz, ogni elemento indivisibile, senza estensione, centro generatore di energia sec. XVI...
Definizione completa
Fingere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Immaginare, inventare qlco. con la fantasia 2 Simulare qlco., per farlo credere agli altri: f. sorpresa...
Definizione completa
Fusione
1 fis. Passaggio di una sostanza dallo stato solido a quello liquido SIN liquefazione punto di f., temperatura alla quale...
Definizione completa
Pittorico
1 Che si riferisce, che è proprio della pittura, dei pittori: scuola, tecnica p. 2 fig. In letteratura e in...
Definizione completa
Pionierismo
1 Comportamento, atteggiamento mentale dei pionieri 2 fig. Intraprendenza, spirito di iniziativa per nuove imprese a. 1963...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5958
giorni online
500472