Indistinto
Definizione della parola Indistinto
Ultimi cercati: Gemmologia - Trapasso - Trimetro - Fulvo - Girevole
Definizione di Indistinto
Indistinto
[in-di-stìn-to] agg. [in-di-stìn-to] agg.
Di cui non sono percepibili i caratteri distintivi e che quindi risulta indistinguibile, confuso: suono i.avv. indistintamente 1. Senza fare distinzioni: quanto detto riguarda indistintamente tutti i membri della famiglia 2. In modo vago, confuso: ricordare indistintamente sec. XIV
Altri termini
Cellario 1
Nei conventi, chi amministra la dispensa Anche in funzione di agg.: frate c. sec. XIV...
Definizione completa
Mentuccia
Nome di alcune erbe aromatiche, con foglie piccole e odore simile a quello della menta sec. XVI...
Definizione completa
Impercettibile
1 Che sfugge alla percezione sensoriale SIN lieve: movimento i....
Definizione completa
Contrabbandare
[sogg-v-arg] Importare o esportare merci, eludendo il pagamento delle tasse: c. sigarette [sogg-v-arg+compl.pred] fig. Far passare, spacciare qlco. per...
Definizione completa
Scollamento
1 Perdita di adesione tra superfici o separazione di due pezzi incollati 2 med. Distacco chirurgico o traumatico di due...
Definizione completa
Transnazionale
Che va oltre i confini politici di uno stato: partito t. a. 1979...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220