Caricamento...

Contrabbandare

Definizione della parola Contrabbandare

Ultimi cercati: Aggiogare - Eteropolare - Falecio - Pedissequo - Scocciatore

Definizione di Contrabbandare

Contrabbandare

[con-trab-ban-dà-re] v.tr. [con-trab-ban-dà-re] v.tr.
[sogg-v-arg] Importare o esportare merci, eludendo il pagamento delle tasse: c. sigarette [sogg-v-arg+compl.pred] fig. Far passare, spacciare qlco. per altro: c. dei brutti quadri per opere d'arte a. 1877
432     0

Altri termini

Midollo

1 anat. La parte interna di un organo...
Definizione completa

Matricida

Agg. Che ha ucciso la propria madre: furia m. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Sovrimposta

Imposta addizionale: s. comunale a. 1817...
Definizione completa

Lupus

Med. Affezione dermatologica di natura autoimmunitaria, caratterizzata da degenerazione o ipertrofia dei tessuti cutanei a. 1875...
Definizione completa

Acetilato

Agg. chim. Di composto in cui è stato introdotto un radicale acetile s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1970...
Definizione completa

Beneficenza

Aiuto economico a persone o comunità bisognose SIN assistenza, carità: fare b. o della b. festa, spettacolo di b., quelli...
Definizione completa

Indecente

1 Scandaloso, osceno: spettacolo i. 2 Che non si addice al decoro della persona: contegno i.avv. indecentemente, in modo...
Definizione completa

Citocromo

Chim., biol. Pigmento rosso, contenente ferro e proteine, presente in tutte le cellule animali e vegetali, determinante nella funzione respiratoria...
Definizione completa

Sudditanza

1 Condizione di suddito: rapporto di s. con il potere 2 fig. Stretta dipendenza, subalternità: vivere in s. psicologica rispetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti