Caricamento...

Falecio

Definizione della parola Falecio

Ultimi cercati: Contrabbandare - Eteropolare - Aggiogare - Pedissequo - Scocciatore

Definizione di Falecio

Falecio

[fa-lè-cio] s.m. ( pl.m. -ci -cei) [fa-lè-cio] s.m. ( pl.m. -ci -cei)
Nella metrica greca e latina, verso di undici sillabe sec. XVI
812     0

Altri termini

Bramanesimo

Vedi brahmanesimo, vedi brahmano...
Definizione completa

Laude

Vedi lauda...
Definizione completa

Antimuffa

Agg. Di sostanza che impedisce la formazione di muffe s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1987...
Definizione completa

Numerosità

1 Lo stato di ciò che presenta un alto numero di cose o persone o che si manifesta con un'elevata...
Definizione completa

Atono

1 ling. Che non ha accento tonico: sillaba, vocale a. 2 Inerte, inespressivo...
Definizione completa

Verdura

1 Insieme degli alimenti vegetali, erbe e ortaggi, perlopiù coltivati e costituiti da piante intere o da loro parti, come...
Definizione completa

Maionese

Gastr. Salsa di tuorli d'uovo sbattuti con sale, olio e limone o aceto: un tubetto di m. Anche in funzione...
Definizione completa

Deittico

Agg. ling. Di elemento, espressione che si riferisce alle coordinate spazio-temporali o ai protagonisti di un enunciato (p.e. là...
Definizione completa

Colmatura

Riempimento: c. di una zona paludosa sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti