Pedissequo
Definizione della parola Pedissequo
Ultimi cercati: Contrabbandare - Eteropolare - Falecio - Aggiogare - Scocciatore
Definizione di Pedissequo
Pedissequo
[pe-dìs-se-quo] agg. s. [pe-dìs-se-quo] agg. s.
agg. 1 Che segue o imita passivamente qlcu. o qlco., senza offrire alcun contributo personale di originalità: imitatore, rifacimento p. 2 servo p., nell'antica Roma, schiavo che aveva il compito di scortare a piedi il padrone s.m. (f. -qua) Servo p.avv. pedissequamente, senza la minima creatività, passivamente sec. XV
Altri termini
Stratosferico
1 Che riguarda la stratosfera: quota s. 2 fig. Incredibilmente alto, eccessivo, esorbitante: prezzo s. 3 fig. fam. Complicato e...
Definizione completa
Incamminare
V.tr. [sogg-v-arg] Avviare qlco., metterlo in condizione di funzionare: i. un'azienda [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Indirizzare qlcu. verso una professione...
Definizione completa
Sperticato
Eccessivo, smodato: elogi s.avv. sperticatamente, in modo esagerato sec. XVI...
Definizione completa
Introverso
Agg. Che tende a chiudersi in se stesso: carattere i. s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa
Oscurantismo
Atteggiamento di opposizione a ogni forma di progresso, spec. sociale, di costume sec. XVIII...
Definizione completa
Fanello
Uccello con macchie rosse sul capo e sul petto, comune in Italia sec. XIV...
Definizione completa
Interpellanza
Domanda scritta presentata al governo da uno o più parlamentari per avere chiarimenti sul suo operato e che prevede un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304