Caricamento...

Inerire

Definizione della parola Inerire

Ultimi cercati: Irreprensibilità - Ottobre - Obbedire - Socioculturale - Hall

Definizione di Inerire

Inerire

[i-ne-rì-re] v.intr. ( dif. : inerisco inerisci ecc. manca del part.pass. ) [sogg-v-prep.arg ] [i-ne-rì-re] v.intr. ( dif. : inerisco inerisci ecc. manca del part.pass. ) [sogg-v-prep.arg ]
fig. Essere intimamente connesso a qlco.: questi compiti ineriscono al suo ufficio sec. XVII
500     0

Altri termini

Storiella

1 Raccontino spiritoso, barzelletta 2 (spec. pl.) Bugia, fandonia sec. XVIII...
Definizione completa

Inebetito

Smarrito, intontito: sorriso i. a. 1908...
Definizione completa

Battesimo

1 Rito di iniziazione consistente nell'immergere in acqua o aspergere con acqua, in uso presso varie confessioni religiose...
Definizione completa

Briciola

1 Minuzzolo di pane spezzato: dare le b. agli uccelli 2 estens. Minuto frammento di qlco. SIN pezzettino: andare, ridurre...
Definizione completa

Enclisi

Ling. Fenomeno per cui una parola atona, monosillabica o al più bisillabica, si appoggia alla precedente formando un'unità prosodica (p...
Definizione completa

Armatore

1 (f. -trice) Chi fa navigare una nave mercantile (proprietario o noleggiatore) 2 Carpentiere che arma le gallerie sotterranee In...
Definizione completa

Rivelare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare a conoscenza una cosa non nota e segreta SIN svelare, confidare, confessare: r. un segreto...
Definizione completa

Liso

Spec. di stoffa o di tessuto, logoro, consumato dal tempo e dall'uso: giacca l. sec. XVIII...
Definizione completa

Fascino

Richiamo interiore proveniente da qlcu. o qlco. e tale da attrarre, da sedurre SIN attrattiva, seduzione: subire il f. di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti