Caricamento...

Enclisi

Definizione della parola Enclisi

Ultimi cercati: Annessionismo - Dismisura - Disattento - Dissaldare - Disguido

Definizione di Enclisi

Enclisi

[èn-cli-si] s.f. inv. [èn-cli-si] s.f. inv.
ling. Fenomeno per cui una parola atona, monosillabica o al più bisillabica, si appoggia alla precedente formando un'unità prosodica (p.e. scrivilo, domandagli) a. 1892
738     0

Altri termini

Voluttuosità

Natura di chi o di ciò che è voluttuoso sec. XVIII...
Definizione completa

Calcinato

1 Che ha subito un processo di calcinazione 2 Del baco da seta affetto da calcino sec. XVI...
Definizione completa

Miticità

Natura mitica a. 1987...
Definizione completa

Pubblicizzare

Promuovere la vendita di un prodotto o di un servizio per mezzo della pubblicità SIN reclamizzare: p. un film a...
Definizione completa

Valuta

1 Moneta in circolazione in un paese e i biglietti di banca che la rappresentano: effettuare un cambio di v...
Definizione completa

Codardia

Mancanza di coraggio, viltà: sottrarsi al pericolo per c....
Definizione completa

Milli-

Primo elemento di composti nei quali, se precede l'unità di misura, ne moltiplica il valore per 10–3 (millisecondo)...
Definizione completa

Trebbiare

V.tr. [sogg-v-arg] Separare i chicchi di grano o altro cereale dalla pula e dalla paglia: t. l'avena v.intr...
Definizione completa

Sepalo

Bot. Ognuno degli elementi che costituiscono il calice dei fiori a. 1868...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5895

giorni online

495180

utenti