Caricamento...

Inesauribilità

Definizione della parola Inesauribilità

Ultimi cercati: Comatoso - Fessura - Stampato - Impugnazione - Funzionario

Definizione di Inesauribilità

Inesauribilità

[i-ne-sau-ri-bi-li-tà] s.f. inv. [i-ne-sau-ri-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità che una cosa sia consumata fino a cessare di esistere sec. XVIII
460     0

Altri termini

Carco

Agg. Carico s.m. Nel sign. dell'agg., anche in senso fig. sec. XIV...
Definizione completa

Distanziometrico

Che serve per misurare le distanze: cannocchiale d. a. 1956...
Definizione completa

Fettuccina

Region. Tagliatella a. 1865...
Definizione completa

Griffato

Di capo o accessorio d'abbigliamento firmato da uno stilista, e di persona che li indossa: vestito g....
Definizione completa

Superomismo

1 Dottrina filosofica del superuomo 2 estens. Atteggiamento, comportamento da superuomo a. 1937...
Definizione completa

Giovanetto

Vedi giovinetto...
Definizione completa

Tassativo

Che non ammette eccezioni o discussioni: ordine t.avv. tassativamente, in modo t.: è tassativamente proibito entrare sec. XVII...
Definizione completa

Atterrimento

Atto dell'incutere paura sec. XVII...
Definizione completa

Balla 2

1 pop. Vistosa bugia, panzana: raccontar b....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti