Caricamento...

Superomismo

Definizione della parola Superomismo

Ultimi cercati: Carolingio - Nevvero - Nuovismo - Elettromagnete - Spiritosaggine

Definizione di Superomismo

Superomismo

[su-pe-ro-mì-smo] s.m. [su-pe-ro-mì-smo] s.m.
1 Dottrina filosofica del superuomo 2 estens. Atteggiamento, comportamento da superuomo a. 1937
690     0

Altri termini

Ragioniere

1 Chi è in possesso del diploma rilasciato dall'istituto tecnico commerciale ed esercita la professione o ha il titolo per...
Definizione completa

Gigabyte

Inform. Unità di misura dell'informazione, simbolo GB, pari a 1 ...
Definizione completa

Ricognizione

1 dir. Accertamento dell'esistenza di un atto o di un fatto, dell'identità di persone o cose: r. di cadavere 2...
Definizione completa

Soleno-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “a forma tubolare” (solenoide)...
Definizione completa

Immaginazione

1 Facoltà di creare nella mente immagini che configurano una realtà possibile o vagheggiata o anche che sono prive di...
Definizione completa

Percento

Avv. Ogni cento (si usa posposto a un numero, preferibilmente con grafia separata o espresso col simbolo %): un interesse...
Definizione completa

Polverizzazione

1 Operazione di polverizzare una sostanza solida 2 econ. Frazionamento che rende difficile lo sfruttamento economico di qlco.: p...
Definizione completa

Blasone

1 Stemma gentilizio...
Definizione completa

Otto

Agg. num. card. Numero naturale successore di sette (scritto 8 in cifre arabe, VIII in numeri romani): o. mesi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti