Caricamento...

Ragioniere

Definizione della parola Ragioniere

Ultimi cercati: Papirologia - Preconfezionare - Proteiforme - Refuso - Etera

Definizione di Ragioniere

Ragioniere

[ra-gio-niè-re] s.m. ( f. -ra) [ra-gio-niè-re] s.m. ( f. -ra)
1 Chi è in possesso del diploma rilasciato dall'istituto tecnico commerciale ed esercita la professione o ha il titolo per esercitarla r. programmatore, che è esperto nella programmazione di computer 2 spreg. Persona pignola e pedante a. 1905
712     0

Altri termini

Macchinario

Insieme di macchine, di congegni o di altri elementi che operano in modo funzionale per compiere un determinato lavoro...
Definizione completa

Perequativo

Che ha come fine la perequazione, spec. in ambito tributario: legge ispirata a criteri p. a. 1950...
Definizione completa

Infrascritto

Scritto sotto, citato di seguito SIN sottoscritto: clausole i. sec. XIII...
Definizione completa

Ferragosto

Festività civile del 15 agosto che coincide con quella religiosa dell'Assunta...
Definizione completa

Badante

Agg. Che bada, che sta attento, sorvegliante s.m. e f. Chi, per professione, accudisce persone anziane a. 1963...
Definizione completa

Eticità

Carattere etico a. 1911...
Definizione completa

Indeiscente

Bot. Di frutto che non si apre spontaneamente quando è maturo a. 1869...
Definizione completa

Faraglione

Grosso scoglio in prossimità della costa sec. XIV...
Definizione completa

Immaginativa

Facoltà di immaginare SIN immaginazione sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti