Caricamento...

Inferenza

Definizione della parola Inferenza

Ultimi cercati: Coltello - Fedecommesso - Perseverante - Qualche - Lattemiele

Definizione di Inferenza

Inferenza

[in-fe-rèn-za] s.f. [in-fe-rèn-za] s.f.
Ragionamento con cui si trae una conseguenza da una o più premesse SIN deduzione stat. i. statistica, procedimento con cui si giunge all'individuazione di caratteri generali di una popolazione, sulla base delle informazioni ottenute da un campionamento a. 1846
474     0

Altri termini

Cellario 1

Nei conventi, chi amministra la dispensa Anche in funzione di agg.: frate c. sec. XIV...
Definizione completa

Crocidare

Detto soprattutto del corvo e della cornacchia, gracchiare sec. XIV...
Definizione completa

Retrorazzo

Nei veicoli spaziali, razzo con funzione frenante a. 1965...
Definizione completa

Manicomio

1 Istituto che, prima di essere soppresso, era destinato al ricovero e alla cura dei malati di mente...
Definizione completa

Ammuffito

1 Che ha la muffa: formaggio a. 2 fig. Vecchio, retrivo: idee a. sec. XV...
Definizione completa

Litografo

1 Tecnico specializzato nella stampa in litografia o in offset 2 Artista che realizza le sue opere col procedimento della...
Definizione completa

Dolicocefalo

Agg. Che ha il cranio allungato s.m. (f. -la) Nel sign. dell'agg. a. 1865...
Definizione completa

Cerebrale

1 anat. Del cervello, dell'encefalo: emorragia c. 2 fig. Incline alla razionalità, alla logica, più che ai sentimenti o alle...
Definizione completa

Misoginia

Avversione, spec. nell'uomo, nei confronti delle donne sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti