Caricamento...

Infinitivo

Definizione della parola Infinitivo

Ultimi cercati: Cooperare - Imeneo - Bucefalo - Tarma - Tossire

Definizione di Infinitivo

Infinitivo

[in-fi-ni-tì-vo] agg. [in-fi-ni-tì-vo] agg.
gramm. Del modo infinito del verbo frase o proposizione i. (anche s.f. l'i.), frase completiva con il v. all'inf. (p.e. vedo le barche avanzare) sec. XVI
669     0

Altri termini

Freddolina

Pop. Colchico a. 1906...
Definizione completa

Cespo

Complesso di steli, rami, foglie spuntati dalla stessa radice in una pianta priva di fusto SIN cesto: c. di lattuga...
Definizione completa

Lipide

Biol. Sostanza organica naturale, sia vegetale che animale, insolubile in acqua, costituita da esteri di acidi grassi con glicerina o...
Definizione completa

Sincronizzazione

Realizzazione di una coincidenza o concordanza temporale fra due o più fasi o elementi: s. dei suoni e delle immagini...
Definizione completa

Assonometria

Rappresentazione grafica di oggetti tridimensionali su piano, in modo che in una sola figura siano riunite le tre proiezioni ortogonali:...
Definizione completa

Onnipotenza

1 L'attributo che esprime il potere assoluto di Dio 2 estens. Potere grandissimo, senza ostacoli: l'o. del denaro...
Definizione completa

Endovena

Iniezione endovenosa In funzione di agg.: iniezione e. a. 1956...
Definizione completa

Riaprire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aprire qlco. che era stato chiuso: r. l'ombrello fig. r. una piaga, rinnovare un dolore 2...
Definizione completa

Aderenza

1 Coesione perfetta tra due superfici combacianti: un collante a grande a. 2 fig. Corrispondenza, consonanza: a. alla realtà 3...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti